Per utilizzare l'applicazione, abilita gli script nel tuo browser.

www.vincenzomilelli.ingegnere.it

www.vincenzomilelli.ingegnere.it

 Sito dell´Ingegnere Vincenzo Milelli

Benvenuti nel sito dell'Ing. Vincenzo Milelli

Lo Studio dell’Ing.Vincenzo Milelli opera nel campo dell'ingegneria  ed è specializzato nei seguenti settori: Impianti Elettrici, Prevenzione Incendi, Sicurezza, Ricostruzione di Incidenti Stradali. Opera soprattutto in ambito provinciale con la sede in Strongoli Marina. Ad una specifica preparazione accademica si affianca un’ esperienza significativa e maturata nel corso degli anni, sia nel campo dei lavori pubblici che in quelli privati, offrendo la propria consulenza con grande professionalità, rivolta ad una committenza tecnica, privata e pubblica.

IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome: Milelli Vincenzo
Indirizzo residenza: Via XXV Aprile N° 67 - 88900 Crotone (KR)
Indirizzo Studio: Via Nave Petrarca N° 27/3 - 88815 Strongoli Marina (KR)
Telefono: 0962/902424 – Cell. 3287496998
Fax: 0962/902424
E-mail: vmilelli@libero.it
Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 13/10/1955

- iscritto all’Albo professionale degli Ingegneri della Provincia di Crotone (già Catanzaro) con il N° 111 dal 20/10/1982;
- Inserito nell’albo dei professionisti collaudatori di impianti presso la Camera di Commercio di Crotone ex legge 46/90;
- inserito nell’albo dei collaudatori della Regione Calabria;
- possessore dei requisiti per lo svolgimento dei compiti di Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08);
- consulente tecnico del Tribunale di Crotone;


ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date: Dal 7 gennaio 2002 al 30 settembre 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Elettrica Sud s.r.l. Loc. Passovecchio 88900 Crotone
• Tipo di azienda o settore: Impianti elettrici
• Tipo di impiego: Direttore Tecnico
• Principali mansioni e responsabilità: Direzione Tecnica

• Date: Dal novembre 1982 a tutt’oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro attuale: Istituto Tecnico Commerciale “A. Lucifero” Via Carducci Crotone
• Tipo di azienda o settore: Scuola
• Tipo di impiego: Docente di Matematica Applicata ed informatica
• Principali mansioni e responsabilità: Docenza – Direttore di laboratorio di informatica– R.S.P.P. – Esaminatore Patente ECDL accreditato AICA – Docente Corsi I.F.T.S.

• Date: Dal 20/12/2000 a tutt’oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Istituto Tecnico Commerciale “A. Lucifero” Via Carducci Crotone
• Tipo di azienda o settore: Scuola
• Tipo di impiego: Responsabile della Sicurezza
• Principali mansioni e responsabilità: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

• Date: Dal 10 ottobre 1982 a tutt’oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Libero Professionista
• Tipo di azienda o settore: Studio Tecnico
• Tipo di impiego: Ingegnere
• Principali mansioni e responsabilità: Titolare

A) RICOSTRUZIONE SINISTRI STRADALI
  1. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  INTERSEZIONE S.P. N° 57 km 0+140 IN AGRO DEL COMUNE DI CROTONE  (Mortale) - CT PROCURA DI CROTONE
  2. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  INTERSEZIONE VIA SCALFARO - C.so MAZZINI IN AGRO DEL COMUNE DI CROTONE  (Mortale) - CT PROCURA DI CROTONE
  3. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  INTERSEZIONE S.P. N° 57 km 0+140 IN AGRO DEL COMUNE DI CROTONE  (Mortale) - CT PROCURA DI CROTONE
  4. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  INTERSEZIONE VIA SCALFARO - C.so MAZZINI IN AGRO DEL COMUNE DI CROTONE  (Mortale) - CT PROCURA DI CROTONE
  5. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX IN LOC. S.P. 56 – BIVIO DI PAPANICE IN AGRO DEL COMUNE DI CROTONE- CTP TRIBENALE DI CROTINE
  6. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  S.P. N° 53 (già S.S. 492)  – LOCALITA' COMERO  IN AGRO DEL COMUNE DI STRONGOLI (Mortale) - CTU TRIBUNALE DI CROTONE
  7. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  S.S. N° 106 INTERSEZIONE S.P. 44 LOC. LE CASTELLA IN AGRO DEL COMUNE DI ISOLA CAPO RIZZUTO (Mortale) - CTU TRIBENALE DI CROTONE
  8. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  S.S. N° 106 INTERSEZIONE S.P. 18 IN AGRO DEL COMUNE DI STRONGOLI (Mortale) - CTU TRIBENALE DI CROTONE
  9. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  S.S. 106 LOCALITA’ BUCCHI IN AGRO DEL COMUNE DI CROTONE (Mortale)
  10. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX S.S. 106 LOCALITA’ “CASELLO 213” IN AGRO DEL COMUNE DI STRONGOLI - CTP TRIBENALE DI CROTONE

  11. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX S.S. 16 KM. XX IN AGRO DEL COMUNE DI SAN SEVERO (FG) (Mortale) - CTP TRIBENALE DI CROTONE

  12. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  LOCALITA’ BUCCHI  S.S. 106 IN AGRO DEL COMUNE DI CROTONE (Mortale) - CTP TRIBENALE DI CROTONE

  13. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  LOCALITA’ LUNGOMARE IN AGRO DEL COMUNE DI MELISSA - CTP TRIBENALE DI CROTONE

  14. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX  LOCALITA’ S.S. 106 KM. XXX IN AGRO DEL COMUNE DI STRONGOLI - CTU TRIBENALE DI CROTONE

  15. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX IN LOC. FIERI – PONTE TACINA S.S. 106 INAGRO DEL COMUNE DI BELCASTRO (CZ) (Mortale) - CTP TRIBENALE DI CROTONE

  16. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX IN LOC. VIA E. BERLINGUER - VIA A.MORO IN AGRO DEL COMUNE DI ROCCA DI NETO  - CTU GIUDICE DI PACE CROTONE
  17. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX IN LOC. SOLAROLO – A14  - CTP TRIBENALE DI RAVENNA
  18. INISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX ALL'INTERSEZIONE VIA E. FERMI - ZONA INDUSTRIALE SS 106  KM XXX INAGRO DEL COMUNE DI CROTONE - CTU GIUDICE DI PACE CROTONE
  19. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX IN LOC. VIA E. BERLINGUER - VIA A.MORO IN AGRO DEL COMUNE DI ROCCA DI NETO  - CTU GIUDICE DI PACE CROTONE
  20. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX IN LOC. VIA PANELLA  IN AGRO DEL COMUNE DI CROTONE - GIUDICE DI PACE CROTONE
  21. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX IN LOC. DRAGONE - STECCATO DI CUTRO EX SS 106 Km XXXX DEL COMUNE DI CUTRO (Mortale) - CTU TRIBENALE DI CROTONE
  22. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX STRADA PROVINCILE N° 57 KM XXX INAGRO DEL COMUNE DI CROTONE - C.T. PROCURA DELLA REPUBBLICA CROTONE
  23. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX IN LOC. CANTORATO SS 106 Km XXXX IN AGRO DEL COMUNE DI CROTONE (Mortale) - CTU TRIBENALE DI CROTONE
  24. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX IN LOC. BUCCHI SS 106 Km XXXX IN AGRO DEL COMUNE DI CROTONE (Mortale) - CTU TRIBENALE DI CROTONE
  25. SINISTRO STRADALE OCCORSO IN DATA XXXX IN LOC. GALLERIA S. MARGHERITA  SS 107 Km XXXX  IN AGRO DEL COMUNE DI CERENZIA  - CTU TRIBENALE DI CROTONE
  26. Sinistro Stradale occorso in data xxx in Buccarelli 64 in agro del Comune di Crotone C.T.U. GIUDICE DI PACE CROTONE;

  27. Sinistro Stradale occorso in data xxx in località Farina S.P. 51 km xx in agro del Comune di Crotone C.T.U. GIUDICE DI PACE CROTONE;

  28. Sinistro Stradale occorso in data xxx in località S.S. 1067 km xx Bivio per Rocca di Neto in agro del Comune di Strongoli C.T.U. GIUDICE DI PACE CROTONE;
  29. Sinistro Stradale (Mortale) occorso in data xxx in località Malocretazzo S.P. N° 7 (Umbriatico – Cirò) Km 21+400, in agro del Comune di Cirò - C.T.U. TRIBUNALE DI CROTONE;
  30. Sinistro Stradale occorso in data xxx in Via Gandhi in agro del Comune di Crotone - C.T.U. GIUDICE DI PACE CROTONE;
  31. Sinistro Stradale occorso in data xxx in Via Ucraina in agro del Comune di Crotone - C.T.U. GIUDICE DI PACE CROTONE;
  32. Sinistro Stradale (Mortale) occorso in data xxx in località Sovereto S.S. N° 106 Jonica Km 227+900, in agro del Comune di Isola Capo Rizzuto - C.T.U. TRIBUNALE DI CROTONE;
  33. Sinistro Stradale occorso in data xxx in Via Nazioni Unite in agro del Comune di Crotone - C.T.U. GIUDICE DI PACE CROTONE;
  34. Sinistro Stradale occorso in data xxx in Viale Megonio N° 7 in agro del Comune di Strongoli Marina - C.T.U. GIUDICE DI PACE CROTONE;
  35. Sinistro Stradale (Mortale) occorso in data xxx in Località “Salinelle” S.P. N° 58 Km xx, in agro del Comune di Roccabernarda - C.T.U. TRIBUNALE DI CROTONE;
B) LAVORI ESEGUITI
- Opere pubbliche progettate, dirette e collaudate:
a) Impianti elettrici - Categoria III/c
1) Impianto di pubblica illuminazione 3^ Traversa Tronga (Comune di Strongoli);
I° LOTTO;
2) Impianto di pubblica illuminazione Via Puglie, via Provinciale e completamento zone
interne (Comune di Belvedere Spinello);
3) Ampliamento Pubblica Illuminazione (Comune di Rocca di Neto).
4) Progetto di risparmio energetico, di contenimento dell’inquinamento luminoso, adeguamento tecnologico, riqualificazione e contenimento dei consumi dell’impianto di pubblica illuminazione nel territorio comunale (Comune di Rocca di Neto)
b) Opere stradali – Categoria VI/a
1) Completamento ed ampliamento viabilità rione Pianetti (Comune di Strongoli)
I° LOTTO;
2) Strade interpoderali Carcarella - Santa Domenica (Comune di San Nicola dell’Alto);
3) Completamento viabilità Carcarella - S. Domenica - Strada Prato (Comune di San
Nicola dell’Alto);
c) Acquedotti e fognature – Categoria VIII
1) Rete fognante nei rioni di via Provvidenza Dalmazia e Portella (Comune di Strongoli);
2) Ampliamento ed Ammodernamento rete idrica (Comune di San Nicola dell’Alto);
I° LOTTO;
2° LOTTO;
3° LOTTO;
3) Sistemazione della rete fognante nel Centro abitato (Comune di Casabona).

- Opere pubbliche progettate e dirette:
a) Opere Stradali – Categoria VI/a
1) Tratti di rete stradale a Torre Melissa (Comune di Melissa).

- Opere pubbliche progettate:
a) Impianti - Categoria III/c
1) Impianto di Pubblica Illuminazione Rione Pianetti (Comune di Strongoli);
2) Impianto di pubblica illuminazione 3^ Traversa Tronga (Comune di Strongoli);
PROGETTO GENERALE;
3) Adeguamento Impianti legge 46/90 S.M. Salica, S.E. Salica e S.E. Farina (Comune di
Crotone);
b) Opere Stradali: VI/a
1) Completamento ed Ammodernamento viabilità Rione Pianetti (Comune di Strongoli);
PROGETTO GENERALE;
2) Strada Croce di Cataldo - Nuova Strada di collegamento SS. 492 (Comune di
Strongoli);
3) Completamento Via Pianetti (Comune di Strongoli);
4) Strada esterna “Frascero” (Comune di San Nicola dell’Alto);
5) Completamento Viabilità interpoderale Carcarella - S. Domenica (Comune di San
Nicola dell’Alto);
I° LOTTO
2° LOTTO
3° LOTTO
4° LOTTO
6) Sistemazione ed Ampliamento Strada prov. Cirò - Umbriatico - Torrepasso (Provincia
di Catanzaro).
c) Acquedotti e fognature – Categoria VIII
1) Ampliamento ed ammodernamento rete idrica (Comune di San Nicola dell’Alto);
PROGETTO GENERALE;
4° LOTTO.
d) Impianti sportivi – Categoria I/c
1) Palestra Comunale (Comune di San Nicola dell’Alto);
e) Costruzioni Civili – Categoria 1/d
1) Risanamento Strutturale “Casa De Santis” da adibire a Bilioteca Comunale (Comune
di Strongoli);
f) Altre opere – Categoria VI/a
1) Discarica Comunale (Comune di San Nicola dell’Alto);
2) Discarica Consortile (Comune di Pallagorio).

- Opere pubbliche dirette e collaudate:
a) Impianti elettrici – Categoria III/c
1) Impianto di pubblica illuminazione Via Umbria (Comune di Belvedere Spinello);
b) Opere stradali – Categoria VI/a
1) Strada intercomunale “Gipso” (Comunità Montana Alto Crotonese);
c) Costruzioni civili – Categoria I/b
1) Ristrutturazione del Cimitero di Torre M. (Comune di Melissa).

- Opere pubbliche dirette:
a) Opere civili – Categorie diverse
1) Ristrutturazione Ospedale di San Giovanni in Fiore (A.S.L. N° 5).

- Opere pubbliche collaudate:
a) Opere civili ed altre – Categorie I/c e VII
1) Impianti sportivi del Capoluogo (Comune di Strongoli);
2) Progetto PF-99 VII-031 Lavori di presidio e manutenzione del territorio, difesa dei
boschi dagli incendi “Comune di Rocca di Neto” (Regione Calabria);
3) Progetto PF-2001-06-626 Lavori di presidio e manutenzione del territorio, difesa dei boschi
dagli incendi “Comune di Isola Capo Rizzuto” (Regione Calabria);
4) Opere d’urbanizzazione primaria del piano di lottizzazione per l’ampliamento della struttura alberghiera Casarossa; (Comune di Crotone).

- Impianti elettrici di opifici, studi medici ed alberghi
- progettattazione e direzione lavori di diverse costruzioni per civile abitazione e
capannoni industriali.
- Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione (D.Lgs. 81/08).

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date: Ottobre 69/luglio 74
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Liceo Scientifico Statale Crotone
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Materie tecniche
• Qualifica conseguita: Maturità scientifica

• Date: Novembre 74/Marzo 81
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università di Bologna
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Materie tecniche
• Qualifica conseguita: Laurea in Ingegneria Elettronica

• Date: Settembre - ottobre 1981
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: N.C.R. Italia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Introduzione ai concetti EDP – 3D10 – Sistema Operativo IRX – Ansi
Cobol ’74 – Tecniche e standars di programmazione
• Qualifica conseguita: Attestato requisiti di conoscenza ed abilità professionale raggiunti

• Date :1985
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: MIUR
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Materie tecniche
• Qualifica conseguita: Vincitore concorso a cattedra MATEMATICA APPLICATA

• Date: 1985
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: MIUR
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Materie tecniche
• Qualifica conseguita: Vincitore concorso a cattedra ELETTRONICA

• Date: 1985
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: MIUR
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Materie tecniche
• Qualifica conseguita: Vincitore concorso a cattedra INFORMATICA INDUSTRIALE

• Date: 21/06/1997
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Sicurezza Sui cantieri e sul Lavoro (lgs. 626/94 e d.lgs. 494/96)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili e Sicurezza nei luoghi di
lavoro
• Qualifica conseguita: Attestato per lo svolgimento di Coordinatore della sicurezza

• Date: novembre/2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Società Socomec- Sicom
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Problematiche riguardanti l’affidabilità degli UPS
• Qualifica conseguita: Attestato di partecipazione

• Date: Giugno/2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Società O.V.A.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Impianti idi illuminazione di emergenza
• Qualifica conseguita: Attestato di partecipazione

• Date: Dal 5 al 13 maggio 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Istituto Superiore per la Formazione e la Sicurezza sul Lavoro
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Sicurezza dei luoghi di lavori (D.Lgs. 626/94)
• Qualifica conseguita: Attestato per lo svolgimento del compito di R.S.P.P.

Capacità e competenze personali

Madrelingua: Italiano

Altre lingue
Autovalutazione          Comprensione                        Parlato                                 Scritto
Livello europeo (*)    Ascolto   Lettura    Interazione orale Produzione orale
Francese                        B1          C1                 A2                       A2                          B1
Inglese                           A2          B2                 A2                       A2                          A2
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Capacità relazionali acquisite durante lo svolgimento della propria professione di docente, libero professionista e Direttore Tecnico, quali organizzare autonomamente il lavoro, definire priorità e assumere responsabilità, gestire autonomamente le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati.


CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Capacità di coordinamento di risorse umane e materiali acquisite durante lo svolgimento della propria professione di libero professionista e Direttore Tecnico

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Con computer e macchine presenti in uno sudio di ingegneria acquisite durante lo svolgimento della propria professione di docente e di ingegnere

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
///////////////////////

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente indicate. Ottima padronanza degli applicativi utilizzati da uno studio di ingegneria quali: Pacchetto Office, Autocad, Acca Software ecc..


PATENTE O PATENTI: Tpo B

ULTERIORI INFORMAZIONI: /////////////////////